La dottoranda Francesca Di Benedetto ha partecipato al più grande evento europeo inerente alla produzione di ammoniaca (NH3) (https://nh3event.com) per usi energetici, agricoli e di trasporto, tenutosi a Rotterdam (Paesi Bassi), 8 e 9 giugno 2023. L’ammoniaca è alla base della fertilizzazione ma anche un importante vettore energetico di idrogeno, considerato uno dei combustibili del futuro. In questo evento è stato possibile apprendere l’importanza di produrre l’ammoniaca per vie alternative, svincolate quanto più possibile dalle fonti fossili. Viene definita “ammoniaca verde” quella prodotta sfruttando energie rinnovabili e “ammoniaca bianca” quella derivante dal recupero da biomasse di scarto. Lo stato dell’arte dei processi produttivi più promettenti è stato presentato da enti sia accademici che industriali, evidenziando la rilevanza del tema.
Per ricevere ulteriori dettagli, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.