www.fabbricabioenergia.it
Cambia navigazione
  • Home
  • Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • Laboratorio
  • Download
  • Contatti
  • Gruppo Fabbrica

News

CHIUSURA ESTIVA – LABORATORIO A. ROZZI
TESI MAGISTRALE: LCA LATTE
WATERMATEX 2023 (11th IWA Symposium on Modelling and Integrated Assessment) 23-27 Settembre 2023
Partecipazione a Summer School “Biological Carbon Capture Technologies” -12/16 Giugno 2023
Pubblicazione – Tema: Microalghe
Progetto EU Biomethanverse
EcoSTP 2023 – 26-29 Giugno 2023
Partecipazione a “NH3 Event” – 8-9 Giugno 2023
Partecipazione al 1° convegno WARM - 7 Giugno 2023
Invited speech a BIORESTEC-2023, 4th International Conference “Bioresource Technology for Bionergy, Bioproducts and Environmental Sustainability”, Riva del Garda (I), 14-17 maggio 2023
Partecipazione ad AQUAFARM – 15-16 Febbraio 2023, Pordenone
Biomethaverse – comunicato stampa
Parlano di noi
Chiusura Laboratorio per le Festività
Visita degli studenti di AGE al Laboratorio A. Rozzi – 19/12/2022

Home

"Fabbrica della Bioenergia" nata nel 2011, con finanziamento emblematico di Fondazione Cariplo e contributo di altri soggetti co-finanziatori: Provincia di Cremona, Polo di Cremona e DICA del Politecnico di Milano, Comune e Camera di Commercio di Cremona, ERSAF. ll progetto emblematico è terminato nel 2015 ma la missione di Fabbrica continua. 

La missione di Fabbrica è costituire un centro di studi e consulenza in grado di promuovere e supportare una ampia diffusione della digestione anaerobica e rispondere alle necessità degli operatori in quest'ambito: enti pubblici, aziende agricole, industrie, costruttori e gestori di impianti di digestione anaerobica, aziende municipalizzate e del servizio idrico integrato, associazioni di categoria/consorzi ed enti di formazione.

Fabbrica agisce attraverso tre linee di azione:

  • la ricerca applicata,
  • la fornitura di servizi e consulenze di livello universitario
  • il supporto alla formazione (convegni, corsi a vari livelli, pubblicazioni a carattere scientifico/divulgativo)

Un gruppo di docenti strutturati, post-Doc ed assegnisti di ricerca, si avvalgono di un laboratorio biochimico sperimentale, impianti pilota e strumenti per misure in campo analisi e monitoraggio di impianti.

Per scaricare la brochure di Fabbrica della Bioenergia cliccare qui.

                 

 

 

Il Laboratorio A. Rozzi sarà chiuso dal 05/08/2023 al 20/08/2023, compresi. Durante questo periodo non verranno svolte attività analitiche. 

Le attività riprenderanno il 21/08/2023. 

 

Per ricevere ulteriori dettagli, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Language Switcher

  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

Cerca nel Sito

Galleria

  • 13.-digestor-plant.jpg
  • anammox-pilota-fabbrica.jpg
  • DSC_08431.jpg
  • DSC_08671.jpg
  • evento-inaugurale-del-laboratorio.jpg
  • foto-fuori-lab.jpg
  • hands.jpg
  • lab-rozzi.jpg
  • laboratory.jpg
  • reattori-digestione.jpg
  • wp_20150925_004.jpg
Previous Next Play Pause

Newsletter

Per ricevere le ultime notizie dalla Fabbrica della Bioenergia iscriviti alla newsletter inviando una e-mail all'indirizzo info@fabbricabioenergia.it

 

Scarica la brochure della Fabbrica della Bioenergia:

 


Torna su

© 2023 www.fabbricabioenergia.it