www.fabbricabioenergia.it
Cambia navigazione
  • Home
  • Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • Laboratorio
  • Download
  • Contatti
  • Gruppo Fabbrica

News

Chiusura Laboratorio per le Festività
Visita degli studenti di AGE al Laboratorio A. Rozzi – 19/12/2022
Avvio a nuovi progetti di dottorato di ricerca
Algaeurope 2022 – Roma, 13-14 Dicembre 2022
Parte il progetto HORIZON EUROPE BIOMETHANVERSE
9th International Symposium on energy from biomass and waste - Venice 2022
Convegno AISAM 2022
Premio L’Oreal a Francesca Casagli
Corso aggiornamento online 15-25 Novembre 2022-La depurazione degli scarichi industriali
Produzione di char a partire da digestato anaerobico: processi, applicazioni e contesto legislativo
Pubblicazioni nell’ambito del trattamento con ozono di fanghi di depurazione in ingresso alla digestione anaerobica
Partecipazione conferenza MATHMOD 2022 - Vienna, 27-29 Luglio 2022
Partecipazione al convegno Algae Apps – AQUAFARM/ALGAEFARM 25-26 Maggio 2022
Symposium Venezia 21-23 Novembre 2022 - Registrazione e Call for abstract
Estensione internazionale brevetto

Home

"Fabbrica della Bioenergia" nata nel 2011, con finanziamento emblematico di Fondazione Cariplo e contributo di altri soggetti co-finanziatori: Provincia di Cremona, Polo di Cremona e DICA del Politecnico di Milano, Comune e Camera di Commercio di Cremona, ERSAF. ll progetto emblematico è terminato nel 2015 ma la missione di Fabbrica continua. 

La missione di Fabbrica è costituire un centro di studi e consulenza in grado di promuovere e supportare una ampia diffusione della digestione anaerobica e rispondere alle necessità degli operatori in quest'ambito: enti pubblici, aziende agricole, industrie, costruttori e gestori di impianti di digestione anaerobica, aziende municipalizzate e del servizio idrico integrato, associazioni di categoria/consorzi ed enti di formazione.

Fabbrica agisce attraverso tre linee di azione:

  • la ricerca applicata,
  • la fornitura di servizi e consulenze di livello universitario
  • il supporto alla formazione (convegni, corsi a vari livelli, pubblicazioni a carattere scientifico/divulgativo)

Un gruppo di docenti strutturati, post-Doc ed assegnisti di ricerca, si avvalgono di un laboratorio biochimico sperimentale, impianti pilota e strumenti per misure in campo analisi e monitoraggio di impianti.

Per scaricare la brochure di Fabbrica della Bioenergia cliccare qui.

                 

 

 

Si ricorda che il Laboratorio A. Rozzi sarà chiuso dal 24/12/2022 al 08/01/2023, le attività riprenderanno il 09/01/2023.

 

Language Switcher

  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)

Cerca nel Sito

Galleria

  • 13.-digestor-plant.jpg
  • anammox-pilota-fabbrica.jpg
  • DSC_08431.jpg
  • DSC_08671.jpg
  • evento-inaugurale-del-laboratorio.jpg
  • foto-fuori-lab.jpg
  • hands.jpg
  • lab-rozzi.jpg
  • laboratory.jpg
  • reattori-digestione.jpg
  • wp_20150925_004.jpg
Previous Next Play Pause

Newsletter

Per ricevere le ultime notizie dalla Fabbrica della Bioenergia iscriviti alla newsletter inviando una e-mail all'indirizzo info@fabbricabioenergia.it

 

Scarica la brochure della Fabbrica della Bioenergia:

 


Torna su

© 2023 www.fabbricabioenergia.it